In Colorado va in scena stanotte il duello tra i due italiani più talentuosi: Denver e Toronto fanno affidamento su di loro. A un tiro di schioppo, nella capitale dello Utah, i Clippers vanno all’assalto del fortino inespugnabile dei Jazz.
Fiato alle trombe (con tanto di gagliardetto tricolore): sta per scoccare l’ora della sfida Nba più attesa dal Bel Paese. Bargnani contro Gallinari. I due più grandi talenti cestistici partoriti dalla “cantera” italica a confronto. Una rivalità – molto sentita sia da Andrea che da Danilo – che si protrae ormai da quattro anni, da quando il Gallo mise piede negli States con la canotta dei New York Knicks. Col tempo i loro destini si sono avvicendati: se per l’ex Treviso l’avventura americana assomiglia sempre di più ad una parabola discendente, dovuta all’incostanza e alla poca cattiveria agonistica, per il numero 8 dei Nuggets si prospetta invece un futuro tutt’altro che fallimentare nella lega. Ne si avrà probabilmente dimostrazione questa notte, sul parquet del Pepsi Center: Denver, reduce da tre gare sfortunate, si rifarà con una Toronto peraltro rinvigorita dal successo casalingo coi Suns e dall’arrivo del free agent Pietrus. Di conseguenza Gallinari vincerà il duello con Bargnani, facendo rispettare le attuali gerarchie.
Anche se il suo impatto finora non è stato devastante, è pur vero che Chauncey Billups serviva come il pane a questi Clippers. Non a caso il rientro da lungo infortunio della guardia ex Pistons è coinciso con le due vittorie contro Minnesota e Sacramento. Una carrellata d’esperienza utilissima ad un roster pieno zeppo di talento ed esplosività ma ancora contraddistinto da qualche limite, soprattutto difensivo. Del Negro ora può contare su una coppia (Paul-Billups) già ben collaudata all’inizio dello scorso anno, più un Crawford sempre letale dalla panchina. La differenza la potranno fare proprio loro, stanotte, nello Utah: con Griffin e Jordan impegnati a contenere i pari ruolo Jefferson e Millsap (roba da fuochi d’artificio sotto canestro), toccherà ai “piccoletti” decidere le sorti della gara. I Jazz, dopo la disfatta di Houston, punteranno tutto sull’attacco, confidando nella vena realizzativa dei vari Williams, Foye ed Hayward. Il risultato è aperto, così come lo saranno le rispettive difese.
Altri pronostici della notte:
Charlotte Bobcats – Portland Trail Blazers 1 (1.80, Eurobet)
Questo contenuto è stato modificato 3 Dicembre 2012 17:29
Hatayspor-Fenerbahce è una partita valida per la trentasettesima giornata di Super Lig e si gioca…
Goztepe-Galatasaray è una partita valida per la trentasettesima giornata di Super Lig e si gioca…
I pronostici del weekend, ultima giornata di campionato in Serie A, Premier League e Liga…
Arminia Bielefeld-Stoccarda è la finale dell'edizione 2024-25 della Coppa di Germania e si gioca sabato…
Sheffield United-Sunderland è la finale dei playoff di Championship e si gioca sabato alle 16:00:…
Spezia-Catanzaro è una partita valida per il ritorno delle semifinali playoff di Serie B e…