Repubblica Ceca e Spagna si contendono l'insalatiera. Si gioca a Praga, su un campo molto veloce: la scelta della superficie non è piaciuta agli iberici, che però potrebbero essere favoriti sotto altri punti di vista.
La finale di Coppa Davis tra Repubblica Ceca e Spagna, in programma dal 16 al 18 novembre, chiude una grande stagione di tennis. I cechi si affidano a Tomas Berdych, Radek Stepanek, Lukas Rosol ed Ivo Minar; gli iberici, privi dell’infortunato Rafa Nadal, puntano su David Ferrer, Nicolas Almagro, Marc Lopez e Marcel Granollers, con Feliciano Lopez nel ruolo di riserva. Si gioca a Praga, su un campo molto rapido: la squadra spagnola non ha gradito la scelta. La formazione capitanata da Alex Corretja, costretta a giocare in trasferta e sfavorita dalla superficie, può però vantare anche molti punti a suo vantaggio. Ferrer ha recentemente confermato la sua tenuta atletica e la sua continuità di rendimento ad alti livelli; Marc Lopez e Granollers hanno appena vinto le ATP Finals di Londra in doppio; Feliciano potrebbe rappresentare la soluzione a sorpresa a cui affidarsi su un campo così veloce. Il gruppo spagnolo, inoltre, ha già dimostrato in più di un’occasione di essere molto affiatato. E questo fattore, in una competizione a squadre, può davvero fare la differenza.
Questo contenuto è stato modificato 15 Novembre 2012 10:51
Adesso che Camila Giorgi è uscita definitivamente di scena, i riflettori sono tutti per lei:…
Like e commenti continuano a proliferare e non c'è da sorprendersi che sia diventata così…
Volley, c'è un'atleta che devi assolutamente conoscere: ha 1 milione di fan e i suoi…
L'ex di Matteo Berrettini ha tirato fuori quello che tutti volevano sapere da tempo: tutta…
I fan hanno assistito ad uno spettacolo "sconvolgente": così il vento, decisamente birichino, ha improvvisamente…
Alla fine si farà, adesso è ufficiale: la notizia è arrivata al fotofinish, ma ha…