Nella parte alta del tabellone, la sfida è tra Simon e Janowicz, rivelazione della settimana. Nella parte bassa, invece, si affrontano Ferrer, unica testa di serie rimasta in gara, e Llodra.
Settimana magica per Jerzy Janowicz: il polacco, che compirà ventidue anni tra dieci giorni, è partito dalle qualificazioni e poi ha eliminato, uno dopo l’altro, Philipp Kohlschreiber, Marin Cilic, Andy Murray e Janko Tipsarevic, approdando in semifinale. Quella di oggi, però, sarà la settima partita in una settimana per lui, e la fatica accumulata potrebbe condizionarlo in vista del match con Gilles Simon.
David Ferrer è l’unica testa di serie riuscita a raggiungere le semifinali a Parigi-Bércy: in un Master 1000, qualcosa di simile non accadeva da undici anni (Canada 2001). Lo spagnolo, unico superstite in un torneo caratterizzato da una marea di sorprese, proverà ora ad approdare in finale. Il quinto giocatore del mondo ha battuto Michael Llodra in entrambi i precedenti: a Miami e a Shanghai, sempre nel 2010.
Questo contenuto è stato modificato 3 Novembre 2012 10:00
Matteo Berrettini è chiaramente fuori di sé: il gesto improvviso del tennista romano ha spiazzato…
Roma-Juventus, i tifosi non stanno nella pelle. Se vuoi guardarla gratis in streaming, sei nel…
Al via il conto alla rovescia per il tennista romano: è ufficialmente scoccata l'ora, per…
Impossibile che Jannik Sinner soffra la solitudine dietro le quinte degli Internazionali d'Italia: non sarà…
Chelsea-Tottenham è una partita della trentesima giornata di Premier League e si gioca giovedì alle…
Stoccarda-Lipsia è la semifinale della Coppa di Germania: dove vederla, probabili formazioni e pronostico Sicuramente…