Lunedì di posticipi nelle cadetterie: in Serie B si sfidano Bari e Brescia, nella Ligue 2 il Nantes ospita il Dijon, in Zweite Liga impegno interno agevole per il Monaco 1860 contro l’Aue. In Prima Divisione Lega Pro si gioca Trapani-Lecce.
Le statistiche riguardanti i punti conquistati in casa del Bari (12 su 4 incontri) e in trasferta dal Brescia (2 su 5 gare) già indirizzano inevitabilmente verso un pronostico favorevole ai pugliesi, che tra l’altro sono al gran completo con Torrente che ha soltanto l’imbarazzo della scelta. Non convince l’idea di Caloro di coprirsi col 3-5-1-1 sacrificando Corvia, la cui presenza nelle ultime partite aveva lasciato Caracciolo più libero dal pressing dei difensori avversari. Come punta unica sarà sicuramente più tartassato, e l’Airone fin quando non era arrivato l’ex Lecce al suo fianco, era a secco di gol.
Probabili formazioni:
BARI: Lamanna, Savelli, Ceppitelli, Dos Santos, Polenta, Filkor, Romizi, Bellomo, Galano, Caputo, Iunco.
BRESCIA: Arcari, De Maio, Salamon, Stovini, Zambelli, Lasik, Budel, Rossi, Daprelà, Saba, Caracciolo.
Quanto è forte una squadra di Lega Pro che ha in panchina giocatori come Giacomazzi e Chevanton? Per il Lecce parla la classifica, nonostante giochi in posticipo ha quattro punti di vantaggio sulla seconda. Trapani però è campo difficile. In Sicilia ha vinto solo il Carpi alla prima giornata (unica in cui Mancosu e compagni non hanno segnato almeno una rete), poi due vittorie su due per il team di Boscaglia con sei gol all’attivo.
Probabili formazioni:
TRAPANI: Nordi; Lo Bue, Pagliarulo, D’Aiello, Rizzi; Basso, Caccetta, Tedesco, Madonia; Abate, Mancosu.
LECCE: Benassi; Diniz, Esposito, Di Maio, Legittimo; De Rose, Memushaj; Falco, Bogliacino, Chiricò; Foti.
Il Dijon aveva cominciato molto bene questo campionato: dopo la settima giornata, addirittura, era da solo in testa alla classifica. Poi, però, ha subìto una flessione, soprattutto perché il suo rendimento esterno non è stato straordinario come quello casalingo. La squadra di Dall’Oglio rischia di faticare anche sul campo del Nantes, finora imbattuto sul proprio campo.
Probabili formazioni:
L’Erzgebirge Aue proprio non riesce a centrare risultati positivi in trasferta. Un andamento disastroso che si porta dietro dal finale della passata stagione e che fa salire a sette le sconfitte consecutive maturate lontano dal proprio terreno di gioco. L’ambizioso Monaco 1860 non vuole perdere contatto con la zona promozione, e ha un’occasione d’oro per confermarsi irresistibile in casa, dove finora ha totalizzato ben dieci punti in quattro gare, segnando nove reti e subendone solo uno.
Probabili formazioni:
MONACO 1860: Kiraly – Wojtkowiak, Schindler, Vallori, Volz – Makos, Bülow – Stoppelkamp, Bierofka, D. Halfar – Lauth.
AUE: Männel – Klingbeil, Nickenig, Paulus, Schlitte – Fa. Müller, Hensel, Höfler, Hochscheidt – König, Sylvestr.
I pronostici di venerdì 2, in campo Serie A, Premir League, Bundesliga, Liga e Ligue…
Tennista, modella e addirittura Miss: continua a collezionare successi e apprezzamenti la sexy tennista italiana…
Strasburgo-Psg è una partita valida per la trentaduesima giornata di Ligue 1 e si gioca…
Ha appeso la racchetta al chiodo e chiuso il suo profilo su OnlyFans, ma su…
Jannik Sinner, Lara Leito potrebbe non essere una new entry: dubbi sul passato del campione…
Arsenal-Bournemouth è una partita della trentacinquesima giornata di Premier League e si gioca domenica alle…