Vincere la gara di andata senza subire reti è stato importante, ma l’Italia under 21 poteva farlo segnando almeno una rete in più. Quel gol che sarà importante segnare in trasferta, contro la Svezia, per stare più tranquilli ed evitare un’altra disfatta in rimonta come negli ultimi spareggi.
Gli avversari degli azzurrini il veggente li ha presentati già nella gara di andata. Formazione multietnica, sulla falsa riga della Germania di Loew. Rientrerà dalla squalifica Mervan Celik del Pescara (di origini turche), il realizzatore più pericoloso è Mikael Ishak (papà siriano, attaccante del Colonia). A centrocampo il tecnico Hakan Ericson schera Ajdarevic (kosovaro di Pristina) e Hamad (azero di Baku). A livello di talento però l’Italia è dieci volte avanti, e lo ha confermato nella gara di andata in cui ha dimostrato di essere nettamente superiore, pur vincendo “solo” 1-0. Le gare in trasferta nascondono tante insidie, e la difesa degli azzurrini è il reparto più debole. Meglio optare per il “gol”, anche perché segnando l’Italia potrebbe permettersi anche la sconfitta col minimo scarto per passare il turno.
Probabili formazioni:
SVEZIA U21: Johnsson, M. Johansson, Jansson, Petterson, Albornoz, Hiljemark, J. Johansson, Claesson, Hamad, Celik, Ishak.
ITALIA U21: Bardi, De Sciglio, Capuano, Caldirola, Frascatore, Rossi, Florenzi, Marrone, Insigne, Immobile, De Luca.
Bundesliga, bavaresi a un passo dal titolo: ecco di cosa ha bisogno la squadra di…
I pronostici di venerdì 2, in campo Serie A, Premir League, Bundesliga, Liga e Ligue…
Tennista, modella e addirittura Miss: continua a collezionare successi e apprezzamenti la sexy tennista italiana…
Strasburgo-Psg è una partita valida per la trentaduesima giornata di Ligue 1 e si gioca…
Ha appeso la racchetta al chiodo e chiuso il suo profilo su OnlyFans, ma su…
Jannik Sinner, Lara Leito potrebbe non essere una new entry: dubbi sul passato del campione…