Olanda, Repubblica Ceca, Spagna e Italia si sono aggiudicate la prima posizione nel girone venerdì accedendo agli spareggi dell’Europeo under 21 insieme a Germania, Francia e Inghilterra. Ci sono ancora sette posti vacanti, e quella di oggi è l’ultima, decisiva, giornata.
Praticamente un’amichevole per la nazionale under 21 di Mangia già certa del primato nel girone, contro la Repubblica d’Irlanda che invece non ha più nulla da chiedere al girone, visto che al secondo posto si è piazzata già la Turchia. Dopo la prevista goleada al Liechtenstein, nonostante qualche cambio di formazione, probabile un’altra larga vittoria degli azzurrini.
Probabili formazioni:
ITALIA U21: Perin, Faraoni, Masi, Caldirola, Crescenzi, Sala, Rossi, Marrone, El Shaarawy, Gabbiadini, Immobile.
REP. IRLANDA U21: Mc Loughin, Doherty, Kiernan, Canavan, Egan, Murray, Towell, Henderson, White, Collins, O’Keane.
Nel gruppo 1 la Germania ha già ottenuto il pass per gli spareggi grazie a nove vittorie su nove gare. Chiudere a punteggio pieno a Sarajevo sarebbe il massimo, ma i padroni di casa con un punto sarebbero sicuri di entrare tra le quattro migliori seconde e così un pensierino al pareggio lo si può fare. Nel gruppo 3 l’Armenia è sicura del secondo posto, ma non di rientrare tra le migliori, e così in casa del Montenegro serve assolutamente un successo per sperare. La Danimarca, nel gruppo 4, spera nell’aiuto della Macedonia, ancora in corsa per il secondo posto proprio coi danesi, per ottenere invece il primato a spese della Serbia. Il match contro la modesta Irlanda del Nord è alla portata. Spagna e Svizzera hanno monopolizzato il girone 5 e puntano a chiudere con una vittoria, utile agli elvetici per migliorare la propria graduatoria in vista degli spareggi. Russia obbligata a vincere per essere sicura del primato nel gruppo 6, contro la Moldavia non dovrebbero esserci problemi specie se il canterano del Real Madrid, Cheryshev, continuerà a segnare gol così. Nel gruppo 8 c’è lo scontro al vertice tra Inghilterra e Norvegia. Gli ospiti hanno due punti di ritardo sugli inglesi e necessitano quindi una vittoria. Alla squadra Stuart Pearce basta invece un pareggio per la prima posizione, ma passerà il turno come una delle migliori quattro seconde anche in caso di sconfitta. Il Belgio di Walem va a caccia dell’ottavo “over” consecutivo su altrettante gare del girone contro l’Islanda. Nel girone 9 alla Slovacchia serve una vittoria contro il Kazakistan per sperare di qualificarsi come una delle migliori seconde. Chiude il gruppo 10, in cui la Scozia, sicura della seconda piazza, vuole vincere in Austria per avere più possibilità di qualificarsi per gli spareggi.
I pronostici:
Questo contenuto è stato modificato 10 Settembre 2012 12:08
Strasburgo-Psg è una partita valida per la trentaduesima giornata di Ligue 1 e si gioca…
Ha appeso la racchetta al chiodo e chiuso il suo profilo su OnlyFans, ma su…
Jannik Sinner, Lara Leito potrebbe non essere una new entry: dubbi sul passato del campione…
Arsenal-Bournemouth è una partita della trentacinquesima giornata di Premier League e si gioca domenica alle…
Matteo Berrettini non intende arretrare di un solo millimetro: per lei, stavolta più che mai,…
Aston Villa-Fulham è una partita della trentacinquesima giornata di Premier League e si gioca sabato…