L’australiana ha conquistato il titolo mondiale nel 2011, a Daegu, correndo in 12”28 e diventando la quarta donna più veloce di sempre su questa distanza. Nei 1500 metri maschili, invece, Kiprop è il favorito numero uno.
Sally Pearson è la principale favorita per la conquista della medaglia d’oro nei 100 metri ostacoli femminili. L’australiana, nata a Sidney il 19 settembre del 1986, ha vinto il titolo mondiale nel 2011, a Daegu, correndo in 12”28 e diventando la quarta donna più veloce di sempre su questa distanza: soltanto Yordanka Donkova, Ginka Zagorcheva e Ludmila Engquist hanno fatto meglio di lei nella storia. Quattro anni fa, alle Olimpiadi di Pechino, la Pearson dovette accontentarsi dell’argento. Le cose andranno meglio in questa occasione?
Asbel Kipruto Kiprop è il campione olimpico in carica sulla distanza dei 1500 metri. A Pechino, chiuse in seconda posizione, alle spalle di Rashid Ramzi, che però, oltre un anno più tardi, venne squalificato perché risultato positivo ai test antidoping che erano stati effettuati sui campioni di sangue prelevati durante l’Olimpiade cinese. La medaglia d’oro, dunque, venne assegnata proprio a Kiprop, che nel frattempo ha conquistato anche il titolo mondiale, a Daegu, in Corea del Sud, nel 2011. Come non considerarlo favorito anche a Londra?
I pronostici di martedì 1 aprile: in campo Coppa Italia, Premier League e Coppa del…
Empoli-Bologna è una partita valida per l'andata delle semifinali di Coppa Italia e si gioca…
Real Madrid-Real Sociedad è un match valido per il ritorno delle semifinali di Coppa del…
Nottingham Forest-Manchester United è una partita della trentesima giornata di Premier League e si gioca…
Wolverhampton-West Ham è una partita valida per la trentesima giornata di Premier League e si…
Possibili sorprese al Tiriac Open: il campione uscente, Marton Fucsovics, dovrà vedersela con due tennisti…