La sconfitta all’esordio contro quello che era l’avversario più debole del girone, l’Ucraina, costringe la Svezia a cercare la vittoria contro l’Inghilterra per rimettersi in carreggiata. Ma anche la nazionale di Hodgson non può fallire l’appuntamento coi tre punti.
Ibrahimovic ha confermato di essere la vera anima della Svezia, come del resto di tutte le squadre in cui ha giocato, tranne forse il Barcellona. L’attaccante rossonero da solo è capace di fare a sportellate con le difese avversarie, ed è quel terminale offensivo che all’Inghilterra in assenza di Rooney manca. Welbeck all’esordio non ha entusiasmato, ma dovrebbe essere confermato dall’inizio con Carroll ancora in panchina. Dovranno fare di più nella manovra offensiva Young e il giovanissimo Oxlade-Chamberlain che Hodgson ha gettato nella mischia. In ogni caso se il gol non dovesse arrivare nel primo tempo, di sicuro il ct inglese ricorrerà alle sostituzioni per modificare l’assetto di gioco in uno più offensivo. Anzi, secondo le ultime indiscrezioni il ct potrebbe schierare due punte fin dal primo minuto. Un pareggio, per di giunta a reti bianche, sarebbe deleterio per la classifica e per la differenza reti. Entrambe devono segnare e provare a vincere, ed è per questo che il “gol” è scommessa da provare. A tal proposito, la quota offerta da # per Ibrahimovic primo marcatore, a 9.00, è di quelle da non lasciarsi scappare vada come vada.
# gratuito di 5 euro senza versamento offerto da Paddypower e # su Ucraina-Francia!
I PRECEDENTI
I precedenti assoluti tra le nazionali maggiori dei due paesi sono 22 con bilancio di 7 affermazioni dell’Inghilterra, 9 pareggi e 6 vittorie della Svezia. L’Inghilterra ha vinto l’ultimo incrocio, 1-0 in amichevole a Londra lo scorso 15 novembre dopo una striscia positiva svedese nei 12 precedenti, il cui bilancio era stato di 4 successi gialloblù ed 8 pareggi. Le nazionali maggiori dei due paesi si affrontano per la seconda volta nelle fasi finali degli Europei: il precedente risale alla fase a gironi di Svezia ’92 con gli scandinavi che si imposero per 2-1. L’Inghilterra ha sempre segnato almeno un gol in ciascuna delle ultime 9 gare disputate nelle fasi finali degli Europei, per un totale di 17 reti all’attivo.
L’ARBITRO
Damir Skomina è nato il 5 agosto 1976 a Capodistria, ed è internazionale dal 2003. E’ il primo arbitro sloveno alle fasi finali degli Europei ed è alla seconda presenza dopo Danimarca-Olanda 1-0 del 9 giugno scorso in cui non ha visto un fallo di mano clamoroso della Danimarca in area di rigore. L’Inghilterra non ha mai vinto su 2 incroci, con bilancio di 1 pareggio (2-2 contro la Svizzera in casa il 4 giugno 2011 nelle qualificazioni verso Euro 2012) ed 1 sconfitta (0-1 in Ucraina nelle qualificazioni ai Mondiali 2010, in data 10 ottobre 2009). La Svezia conta 2 precedenti ed ha sempre perduto: 0-1 dall’Italia il 18 novembre 2009 in amichevole a Cesena e 1-2 in Ungheria il 2 settembre 2011 nelle eliminatorie verso Euro 2012. Nelle trenta gare arbitrate in stagione prima di Euro 2012 ha comminato 131 cartellini gialli, 4.36 a partita, con 6 esplusioni, di cui una sola diretta, e 3 rigori assegnati.
CALCI D’ANGOLO
Probabili formazioni:
SVEZIA: Isaksson, Lustig, Granqvist, Mellberg, M. Olsson, Elm, Kallstrom, Larsson, Toivonen, Ibrahimovic, Rosenberg.
Questo contenuto è stato modificato 15 Giugno 2012 10:52
Vincente Champions League 2025, il verdetto è clamoroso: ecco quante speranze ha l'Inter di Simone…
Vincente Europa League 2025, solo un'italiana in corsa dopo l'eliminazione della Roma: le speranze di…
Vincente Conference League 2025, nessuna novità nelle previsioni del Super computer di Opta: la grande…
Sgambetto a Jannik Sinner, il verdetto è tanto inaspettato quanto spietato: stavolta a farla franca…
Archiviato il Masters 1000 di Indian Wells, è tutto pronto per dare il via al…
Un'altra mazzata per Valentino Rossi: il messaggio che arriva dal più grande confidente preoccupa i…