La Coppa d’Africa è giunta alle semifinali. Le due favorite della vigilia, Costa d’Avorio e Ghana, fin qui non hanno deluso le attesa. Riusciranno oggi a conquistare la finalissima rispettivamente contro Mali e Zambia?
Se il Ghana è stata una conferma fin qui, e del resto non poteva essere altrimenti dopo aver fallito di poco la qualificazione alle semifinali degli scorsi mondiali, lo Zambia è la vera sorpresa di questa edizione di Coppa d’Africa. L’ex ct italiano Bonetti ha tracciato i punti di forza di questa squadra in un’intervista: «Sunzu è il giocatore più fort. Un centrale fisicamente fortissimo, gioca anche davanti alla difesa. Poi c’è Mayuka, la stella: può diventare come Eto’o, non sbaglia mai e gioca per la squadra, attaccante moderno, completissimo, ha già segnato ovun- que valanghe di gol. Il leader è Katongo, capitano. Altro uomo chiave è Mweene, il miglior portiere del continente, atletico e con grande capacità di lettura. In mezzo occhio a Kalaba, velocissimo e con ottimi tempi di inserimento. E a sinistra c’è Musonda: terzino sinistro completissimo, peccato abbia già 33 anni». I punti di forza sono quindi il portiere e il difensore centrale, e non è un caso se la squadra del ct Hervé Renard Hervé Renard non ha subito nemmeno un gol negli ultimi due incontri. Il Ghana è però di un livello superiore. Due centrali sicuri come Mensah e Vorsah, il dinamismo di Inkoom sulla fascia, la copertura a centrocampo assicurata da K. Asamoah, Badu e Annan. Il problema è forse l’assenza di uomini con spiccate doti offensive: se Ayew e Gyan non girano non ci sono tante alternative sotto rete, sebbene fin qui il Ghana sia andato a segno in ogni gara. Per questo l’under è una valida alternativa, al “2” senza disdegnare la vittoria con il minimo scarto che nel gergo delle scommesse è l’X con Handicap.
Probabili formazioni:
ZAMBIA: Mweene, N. Mulenga, Himonde, Kasonde, Musonda, Sinkala, F. Katongo, C. Katongo, Mbesuma, Chansa, Mayuka.
GHANA: Kwarasey, Inkoom, Mensah, Vorsah, Boye, K. Asamoah, Badu, Annan, Ayew, Muntari, Gyan.
In sede di presentazione di questa competizione il veggente lo aveva scritto: sembra impossibile che la Costa d’Avorio con tutto il suo potenziale a disposizione non sia riuscita negli ultimi anni a vincere un trofeo. I fratelli Kolo e Yayà Tourè, la cui assenza si sta facendo notare nel Manchester City, Ebouè, Boka, Zokora, e poi l’attacco esplosivo con Kalou, Drogba, Gervinho, Doumbia e Ya Konan. E il Mali? La squadra ruota intorno alla stella Seydou Keita, centrocampista del Barcellona. In attacco c’è il gigante Diabate, quattro gol in stagione con il Bordeaux, con Maiga al suo fianco, altro giocatore che milita nella Ligue 1, col Sochaux. Poca roba però rispetto all’abbondanza della Costa d’Avorio, che può permettersi il lusso di tenere in panchina tanti giocatori che nel Mali sarebbero sicuri titolari.
Probabili formazioni:
MALI: Diakite, Coulibaly, Tamboura, Berthe, Kante, A. Traore, Keita, Kone, M. Traore, Maiga, Diabate.
COSTA D’AVORIO: Barry, Lolo, K Toure, Bamba, Tiene, Gosso, Y Toure, Tiote, Kalou, Drogba, Gervinho
Michael Schumacher, ecco come stanno davvero le cose: l'ultima notizia è un pugno in faccia…
Giochi di prestigio per il numero 1 del mondo: Jannik Sinner sta per mettere la…
Matteo Berrettini è "inciampato" sotto gli occhi di tutti: il tennista romano l'ha fatta grossa,…
Jannik Sinner, dovrà farsi in quattro per portare a casa il risultato cui ambisce: ecco…
Arrivano due nuovi Gratta e vinci in un colpo solo: i premi in palio sono…
Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…